A volte viene chiamato anche col nome di grotta delle ninfe, il lago Melissani, è un luogo affascinante e misterioso, sicuramente unico.
Durante il nostro soggiorno estivo in Cefalonia, una delle bellissime isole della Grecia, io, Andrea e i nostri due compagni di viaggio e amici Silvia e Michele abbiamo deciso di visitare l'attrazione principale dell'isola: la grotta di Melissani.
Il Lago è situato in una posizione centrale nell'isola di Cefalonia, a soli due chilometri dalla spiaggia di Sami e a dieci dal capoluogo Argostoli.
Venne scoperta nel 1951 ma con il tremendo terremoto del 1953, crolla la volta della grotta, permettendo ai raggi del sole di illuminare il lago sottostante e di creare quegli incredibili giochi di luce.
Il lago di Melissani è un mix di acqua salata proveniente dal mare, e di acqua dolce che arriva dalla sorgente naturale situata a 20 metri sotto terra.
Il lago Melissani è visitabile tutti i giorni grazie ai barcaioli locali che durante il giro in barca ci permettono di visitare la prima stanza del lago illuminata dal sole e la seconda, sotterranea, che presenta numerose stalagmiti e stalattiti.
L'orario migliore per visitare il lago è tra mezzogiorno e le 14.00 del pomeriggio.
(Vista dalla parte superiore del lago, in teoria non si può accedere a questa parte, io, ovviamente, ho scavalcato il recinto e mi sono messa a fotografare.. voi, ovviamente, non fatelo)
Qualche informazione in più
- Il lago dista 10km da Argostoli e circa 3 km da Sami
- Il lago ha dimensioni 60x40 metri e raggiunge la profondità di 13 metri con una temperatura di 10°
- Il costo del biglietto è di 7€
- "Secondo la mitologia greca la ninfa Melissani, delusa dall'amore non corrisposto verso il dio Pan, si suicidò cadendo nel lago." Si tratta, ovviamente, di una leggenda.
- Recatevi con lunghissimo anticipo alla Grotta, arrivano sempre tantissimi bus con i turisti.
- La visita dura 15/20 minuti.
Prima di raggiungere il bellissimo lago di Melissani ci siamo fermati a visitare anche la Grotta di Drograti.
La sua esistenza è stata scoperta circa 300 anni fa, a seguito di un forte terremoto che causò il crollo di parte della grotta, portandone alla luce l'entrata.
La temperatura della grotta è di 18°C ed una profondità di 60 metri con umidità al 90%.
In questa grotta è possibile trovare tantissime stalattiti e stalagmiti, inoltre, nella grande sala di circa 900mq, detta "Sala del Apoteosi", grazie all'eccellente acustica, vengono puntualmente organizzate ogni anno graziose manifestazioni musicali.
Il costo dell'ingresso per questa grotta è di 5€.
Se siete interessati a visitare la bellissima isola di Cefalonia, troverete qui tutte le informazioni che vi servono.
Buona giornata
Gli altri post riguardanti Kefalonia:
che posto incntevole
RispondiEliminaMrs NoOne
Esatto hai proprio ragione! :)
Elimina